Notizie - Pagina 8
Presidio presso il Ministero dell’Istruzione
Dopo la vittoria del primo ricorso legale collettivo presso il TAR del Lazio Il Coordinamento Scuole Elementari di Roma Indice un PRESIDIO presso il Ministero dell’Istruzione ( Trastevere ,...
Accolto il ricorso di Tutti a Scuola
La X sezione del Tribunale di Napoli del dott. Corrado D’ambrosio in accoglimento del ricorso proposto dall’associazione Tutti a Scuola ONLUS e dai genitori di un minore disabile accerta...
Vinto il ricorso collettivo per il diritto allo studio degli alunni diversamente abili
Dal sito del “Coordinamento Scuole Elementari di Roma” leggi il Comunicato Stampa
La storia della nostra “mamma-coraggio”
La nostra Mamma-coraggio e la sua denuncia del sopruso subito Sarà il magistrato a stabilire, a questo punto, la fondatezza della nostra denuncia. Se essa, come auspichiamo, sarà sancita...
Ordinanza T.A.R. del Veneto – Conta solo il reddito dell’assistito
Dal sito <<In due Sentenze successive, infatti, il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto – adottando tra l’altro provvedimenti “in forma semplificata”, a voler dire che la questione è...
Classi superaffollate: un’importante Sentenza dalla Calabria
Si tratta della Sentenza n. 759, pronunciata il 26 ottobre scorso dalla sede di Reggio Calabria del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), che ribadisce l’illegittimità di costituire classi con un...
Convegno “Non uno di meno”
“TAGLI AI CITTADINI: LE STRATEGIE CHE GLI ENTI LOCALI POSSONO METTERE IN CAMPO PER RESISTERE ALLO SMANTELLAMENTO DELLA SCUOLA PUBBLICA” Venerdì 11 novembre 2011 – ore Sala Nugnes...
Ordinanza T.A.R. Campania – Risarcimento danni
Storica sentenza del TAR Campania che, per la prima volta in Italia, prevede che la Pubblica Amministrazione risarcisca i danni subiti da uno studente per non aver avuto l’aiuto...
Ordinanza T.A.R. Sicilia Palermo 13/10/2011 – Continuità didattica
Il Sicilia Palermo, con una recentissima sentenza del , ha riconosciuto il diritto di un minore disabile alla continuità educativo didattica. La vicenda ha inizio quando, al temine...